Come usare Codeblocks per programmare in C/C++

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Se hai intenzione di utilizzare C o C++ per svolgere la gara su sistema Windows, l'ambiente di sviluppo che ti consigliamo è Codeblocks perché è completo e facile da usare.


Primo avvio di Codeblocks

Al primo avvio ci verranno mostrate le funzionalità essenziali, tra le quali "Crea un nuovo progetto" e "Apri un progetto esistente".

Se non abbiamo ancora creato alcun progetto, non ci resta che crearne uno.


Creazione di un progetto

È consigliato creare un nuovo progetto per ciascun problema che volete risolvere:

Puoi notare che viene autogenerato un programma di default che stampa "Hello World!"


Compilazione ed esecuzione

Per compilare ed eseguire:

È anche possibile compilare ed eseguire in un'unica operazione, cliccando il pulsante in cui figurano l'ingranaggio ed il tasto "play" assieme.

Una volta imparato a compilare ed eseguire, può essere utile imparare a fare debug step-by-step.


Debug step-by-step

La parte più importante per una gara di programmazione è però l'acquisizione dell'input.


Acquisizione dell'input: da tastiera (copiando e incollando)

Questo metodo è sufficiente solo per i casi d'esempio. Con il file di input vero e proprio è necessario leggere da file.

Come detto sopra, per un caso di input vero e proprio sarà necessario utilizzare i file.


Acquisizione dell'input: da file

Ovviamente qui i risultati sono tutti 0, ma il tuo programma dovrebbe stampare numeri più "interessanti" 😉


Salvataggio dell'output su file

Per salvare i risultati su un file hai due opzioni:

Opzione 1 — Copiare l'output ("evidenziandolo" e premendo il tasto Invio) e incollarlo in un editor di testo.

Opzione 2 (consigliata!) — Decommenta anche la seconda riga di codice, per attiva la scrittura su file. Fai attenzione al fatto che in questo modo sovrascriverai ogni volta il file, perdendo il contenuto precedente. Non è necessario che il file esista: verrà creato automaticamente in caso mancasse.

Puoi scegliere l'opzione che ti piace di più: noi ti consigliamo la seconda perché ti evita di dover aprire un editor di testo.


Consegna della soluzione

Quando pensi di avere la soluzione, puoi consegnare seguendo questi passi: